In occasione dei 130 anni di attività, Piombini Sensini ETS promuove una giornata di approfondimento dal titolo “Legami curanti”, in programma venerdì 17 ottobre 2025 dalle 9 alle 17 presso l’Auditorium Biblioteca “Mozzi-Borgetti” di Macerata.
Un evento che metterà al centro il valore della cura, delle relazioni e dei legami che sostengono bambini, famiglie e operatori, grazie al contributo di docenti universitari, psicologi, pedagogisti e assistenti sociali.
Programma della mattinata
- 8:30 – Accoglienza e registrazione
- 9:15 – Saluti istituzionali
- 9:30 – Gli altri siamo noi. La dimensione della cura nella letteratura per l’infanzia tra passato e presente, con Juri Meda (Università di Macerata)
- 10:30 – Attraversare il dolore: le parole della cura, con Laura Dalla Ragione (psichiatra e psicoterapeuta, fondatrice Rete per i Disturbi del Comportamento Alimentare della USL 1 Umbria)
- 11:30 – Coffee break
Programma del pomeriggio
Dalle 11:45 l’introduzione ai gruppi di lavoro, che affronteranno tre temi centrali:
- Coppie che non si lasciano mai. L’intervento clinico nei casi di separazione ad alta conflittualità – Monica Micheli, psicoterapeuta, Centro Clinico “L’Arcolaio” Roma
- Relazioni nutrienti tra famiglie fragili e servizi: una sfida trasformativa – Olga del Guercio, assistente sociale, Fondazione EOS Napoli
- Cura di sé, cura dell’altro: pensare e prevenire la sofferenza degli operatori – Francesca Imbimbo, pedagogista, direttivo CISMAI, Milano
Dopo la pausa pranzo (13:00), i partecipanti prenderanno parte ai gruppi di lavoro (14:15) e alla plenaria conclusiva (16:15) con restituzione e sintesi dei lavori.
Informazioni utili
- Quota di iscrizione (comprensiva di light lunch): €50
- Riduzione per gruppi: €40 a persona per 3+ iscritti dello stesso ente
- Studenti UniMC: partecipazione gratuita alla plenaria del mattino con riconoscimento CFU
📌 L’evento è in corso di accreditamento per assistenti sociali.
Per informazioni e iscrizioni: 130anni@piombinisensini.com